Quando si parla di tassi di interesse non si può non parlare di Tan e di Taeg, i due principi cardine che devono essere presi in considerazione nel momento in cui si parla di prestiti e dei finanziamenti e anche quando si discute della differenza tra tasso fisso e tasso variabile. Ci sono alcuni aspetti fondamentali che distinguono queste due tipologie di tassi di interesse e tieni conto anche del fatto che occorre considerare altri dettagli tra cui ad esempio gli oneri finanziari, oltre che le caratteristiche tecniche dei tassi di interesse e altri aspetti di cui parleremo qui sotto.
Considera che tra tutti gli elementi da prendere in esame per la valutazione di un certo tipo di prestito, i tassi di interesse rappresentano i parametri più importanti quando si valuta un prestito o un finanziamento, dal momento che sono gli elementi che più di ogni altra cosa influiscono sulle spese totali e complessive del finanziamento e in particolare sugli importi delle rate mensili da versare per il suo rimborso, andando quindi ad incidere sulla reale convenienza economica e di rimborso di un prestito.
Prestiti e Taeg: info generali
Nel momento in cui si parla di tassi di interesse si fa riferimento nel dettaglio a due tipologie di tossici ovvero il Tan e il Taeg. È importante capire qual è la differenza tra questi due tassi di interesse per capire quali sono gli aspetti che determinano la convenienza di un certo tipo di prestito. Il Tan infatti è il tasso annuo nominale e rappresenta il tasso basilare di ogni tipo di prestito che non tiene in considerazione però tante altre spese oltre che ad esempio tutti gli oneri e anche altre voci di costo che invece sono incluse all’interno del Taeg. Questo, invece, indica il Tasso Annuo Effettivo Globale ed è un tipo di tasso che risulta molto utile per tanti aspetti e fattori che sono molto importanti. Si tratta di un tasso che ha a che fare con la totalità dei costi che sono previsti per un prestito, per cui all’interno di questo tasso sono inclusi gli oneri, le spese di istruttoria e anche le polizze di assicurazione, tra le altre spese.
La scelta di una certa tipologia di tasso di interesse di tipo Taeg in un prestito rappresenta certamente un aspetto molto importante che è bene non sottovalutare, ad esempio soprattutto se cerchiamo un prestito che sia conveniente e che non preveda dei costi che sono troppo elevati. Inoltre, tieni bene presente il fatto che occorre trovare dei prestiti che prevedono dei tassi abbastanza convenienti e bassi, dal momento che il Taeg ha un’influenza diretta e molto decisiva sulla convenienza del prestito stesso e determinò quindi degli importi più elevati per quanto riguarda le rate mensili di rimborso.
Consigli per scegliere il giusto tasso
Adesso che sapete meglio che cos’è il tasso di interesse nel dettaglio il Taeg, dovete venire a conoscenza di alcune utili informazioni e di certi consigli che mi possono essere molto utili nella scelta di un certo tipo di tasso di interesse che viene applicato ad un prestito. Di solito, quando si valuta la convenienza di un finanziamento si concentra la propria attenzione più sul Taeg che sul Tan. Il Taeg è uno degli elementi più importanti da prendere in esame quando si sceglie un prestito che non preveda di rimborsi troppo costosi e inoltre definisce degli importi delle rate mensili che sono in linea con le nostre capacità di rimborso.
Oggi hai la possibilità di cercare numerose tipologie di offerte e soluzioni di credito che possono andare bene per te e per le tue necessità di tipo economico. Puoi trovare dei prestiti che prevedono un Taeg molto basso rispetto alla media anche in una qualsiasi filiale locale bancaria oppure puoi anche scegliere di cercare la soluzione più giusta per te direttamente on-line. Vuoi saperne di più a riguardo? Puoi visitare il sito Prestiti Più Convenienti.