Migliori offerte di mutui cambializzati: aspetti da valutare

In questa guida parleremo delle offerte migliori di finanziamenti e mutui con cambiali. Esattamente come per i prestiti personali tradizionali, questi finanziamenti prevedono una libertà di utilizzo della liquidità praticamente totale, senza dover motivare la propria richiesta di finanziamento ai creditori presso cui se ne fa richiesta.

Prestiti cambializzati: cos’è la cambiale

I prestiti cambializzati prevedono il pagamento delle cosiddette cambiali. La principale caratteristica di questi finanziamenti riguarda proprio la presenza di questi titoli di credito che occorre compilare in ogni loro parte e firmare. Le cambiali vanno a sostituire le rate mensili che sono previste dal rimborso di un finanziamento o di un prestito. Per questo motivo, le cambiali sono delle soluzioni di credito perfette per chi non ha la possibilità economica di richiedere un prestito tradizionale.

Esistono in buona sostanza due tipologie di cambiali, vale a dire la cambiale tratta e la cambiale propria, chiamata anche cambiale pagherò. La cambiale in forma di tratta prevede l’entrata in gioco di tre figure diverse, ovvero il traente, il trattario e il beneficiario. Il traente è colui che si occupa della compilazione e della sottoscrizione della cambiale, permettendo il pagamento, mentre il trattario è colui che riceve il pagamento. Il beneficiario invece è la persona alla quale la tratta verrà emessa. La cambiale pagherò invece implica l’entrata in gioco di sole due figure, ovvero l’emittente, colui che firma la cambiale pagherò, e il beneficiario, il soggetto che entro una certa data di scadenza e nei tempi indicati in fase di contrattazione riceve il pagamento.

Chi sono i destinatari dei prestiti con cambiali

I prestiti che prevedono un rimborso con cambiali sono rivolti a tutti coloro che per diverse questioni, specialmente di natura economica, non hanno la possibilità di ottenere un prestito da una banca o da una finanziaria. Chi ha necessità di fare richiesta di una certa liquidità, ma ha delle difficoltà nella richiesta del prestito stesso, può optare per una soluzione alternativa, rappresentata proprio dai prestiti cambializzati. Si tratta quindi di una soluzione alternativa messa a disposizione da tutti gli enti specifici o dalle società di credito, oltre che dalle finanziarie. Tutti coloro che hanno una pensione minima o che hanno un certificato di reddito da dimostrare possono avere accesso a questi prestiti, tra cui:

  • tutti i lavoratori dipendenti;
  • tutti i pensionati;
  • i lavoratori autonomi e liberi professionisti dotati di partita IVA;
  • tutti i disoccupati;
  • i neoassunti;
  • i lavoratori con contratti di lavoro atipici.

Chi si trova in una situazione economica delicata e sfavorevole ha comunque la possibilità di ottenere un prestito con rimborso tramite cambiali.

Documenti necessari per l’accesso a un prestito cambializzato

Per tutti i soggetti che fanno richiesta di un prestito con cambiali, è necessaria la presentazione di specifiche garanzie minime utili da fornire al creditore per l’accesso a questo tipo di prestito. I lavoratori autonomi e i liberi professionisti devono presentare dei certificati di immobili di proprietà, un documento che attesta il possesso di determinati beni da ipotecare, e la possibilità di avvalersi di un soggetto che faccia da garante, ovvero da fideiussiore. Sono queste sono le principali garanzie richieste di solito per l’accesso ad un finanziamento con rimborso cambializzato.

Inoltre, occorre presentare anche l’ultima dichiarazione dei redditi, ovvero il Modello Unico e il modulo F24, che attesta i pagamenti. È utile inoltre anche presentare un’entrata fissa mensile, così da offrire maggiori garanzie e tutele economiche all’ente di credito erogante. Il soggetto pensionato invece deve presentare:

  • carta d’identità;
  • codice fiscale;
  • il cedolino della pensione;
  • la certificazione unica;
  • il CUD;
  • l’estratto conto bancario degli ultimi tre mesi;
  • un documento che attesta il possesso di tutti i beni che sono posti a garanzia per l’accesso al credito.

Le informazioni qui contenute non sono state sufficienti? Puoi scoprire tanto altro su questi prestiti sul sito offertefinanziamenti.