Devi sapere che oggi lo stipendio medio di un lavoratore nel nostro paese non è particolarmente alto, motivo per cui se si deve far fronte a delle spese particolarmente ingenti e che richiedono di prendere delle grosse somme di denaro, oggi potrebbe essere molto complesso riuscire a farlo senza richiedere un prestito, sia per chi è giovane e ha meno di 30 anni che anche per gli over 30. Naturalmente sono diverse le spese e i costi che occorre affrontare nella quotidianità, tra cui ad esempio bollette, oppure per comprare del cibo, ma anche per pagare l’affitto o le spese mediche e simili.
Se si percepiscono delle retribuzioni che non sono molto elevate infatti potrebbe essere necessario fare richiesta di forme di credito che siano davvero convenienti per noi e che possiamo ottenere in tutta tranquillità, ma soprattutto che ci permettono di ottenere una liquidità utile per far fronte a diverse tipologie di spese. Se non ci fosse infatti la possibilità di rimborsare i prestiti tramite il versamento di rate mensili, allora i costi di determinati oggetti o servizi sarebbero ben più elevati del normale e oggi sarebbero davvero poche le persone che sceglierebbero di optare per il loro acquisto, mentre la richiesta di un prestito o di un finanziamento da questo punto di vista ci potrebbe essere di grande aiuto.
Prestiti veloci finalizzati: di cosa si tratta
I prestiti veloci di tipo finalizzato sono delle forme di credito concesse da una società di credito o da una banca attraverso un rivenditore autorizzato. Questo finanziamento oggi può essere richiesto direttamente all’interno del punto vendita in cui si acquista il bene o il servizio da finanziare e permette di effettuare il rimborso attraverso il versamento di rate mensili. Si può quindi pagare comodamente a rate il costo del bene o del servizio acquistato anziché saldare tutto in contanti in poco tempo dalla ricezione del credito. È il caso ad esempio di chi sceglie di optare per la richiesta di prestiti veloci finalizzati all’acquisto di una nuova automobile oppure di un altro bene particolarmente costoso. Questi soggetti hanno quindi la possibilità di recarsi direttamente presso una concessionaria automobilistica e richiedere un prestito apposito per l’acquisto di un’auto nuova o usata.
Anche nel caso di prestiti finalizzati il rimborso può avvenire attraverso la modalità della cessione del quinto se il soggetto richiedente dispone delle giuste garanzie economiche per poter accedere a questa forma di credito, vale a dire un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico o privato oppure un cedolino pensionistico. Sono quindi dei documenti considerati essenziali per poter accedere al credito e per tutelare al meglio banche e finanziarie eroganti. Se hai la necessità di acquistare un bene o un servizio specifico puoi recarti direttamente presso il punto vendita chiamato dealer in cui puoi acquistare il bene che desideri.
Caratteristiche e dettagli da conoscere
A differenza di ogni altro tipo di finanziamento, i soggetti attivi nel caso dei prestiti personali finalizzati non sono due ma tre, vale a dire il soggetto richiedente, il creditore e anche il venditore del bene o del servizio da acquistare, denominato dealer. Questo soggetto si pone come intermediario e si limita a istruire tutte le pratiche iniziali di concessione del prestito, tra cui ad esempio l’accettazione o meno della richiesta che verrà fatta direttamente dalla finanziaria convenzionata. I dealer sono definiti per l’appunto rivenditori convenzionati che godono di alcune specifiche convenzioni stipulate con una o con più società finanziarie e che sono in grado di avviare le pratiche. Il rivenditore di solito si limita all’istruzione tecnica della pratica, mentre la società finanziaria si occupa di valutare la fattibilità della concessione di un prestito da ottenere in modo veloce.